Le polpette! Su questo tema, che è stato deciso dal l'Italia nel piatto   per il mese di febbraio, c'è davvero da sbizzarrirsi. In Toscana si va  dalle più nobili polpette di filetto di vitellone alle gustose polpette  di polpa di vitello e mortadella, o a quelle di carne e sedano alla  pratese, fino alle più economiche polpette di trippa e prosciutto o alle  polpette del riciclo come sono quelle fatte con il lesso, in versione  fiorentina o livornese. La differenza fra queste due è che le fiorentine  sono soltanto fritte, mentre le livornesi sono rifatte in salsa di  pomodoro, aglio e prezzemolo. In  foto vedete la versione fiorentina. Per queste polpette, chiamate  polpette di lesso o polpette della nonna, si può utilizzare carne lessa  di ogni genere, anche mista: da quella più pregiata a quella meno, dal  vitello al manzo, dal pollo alla gallina, al cappone. Attenzione al  dosaggio: il peso della carne lessa, privata di ossi e nervetti, deve  essere poco più di quello delle...
