Gettare via gli avanzi, lo sappiamo tutti, è uno spreco, non esito a dire un crimine contro l’umanità. Per questo l’Italia nel piatto ha deciso di dedicare il mese di gennaio alla cucina degli avanzi, dolci o salati, che in ogni regione ha dato vita a piatti tradizionali. In questo periodo che chiude le feste di fine e inizio anno, può accadere che il frigo sia pieno di avanzi, molti dei quali hanno un aspetto triste, talvolta disfatto e palliduccio, come il bollito misto, che in casa mia è sempre stato un ‘must’ del pranzo di Natale e/o Capodanno, accompagnato da salsa verde e maionese fatta in casa, ma è anche finito spesso in un angolo, sopraffatto dallo smagliante e croccante arrosto misto. Avanzi di bollito misto E se a un toscano avanza il lesso, che cosa ci fa il giorno dopo? Dipende. Polpette col lesso avanzato si fanno in tutta la Toscana, invece, se mi baso sulle mie esperienze e conoscenze, ho l’impressione che la tradizione del lesso avanzato tagliato a...