Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Maccheroni o maccaroni della Garfagnana al granturco formenton ottofile rosso

Maccheroni in ambito internazionale è una parola dal significato molto semplice: qualsiasi tipo di pasta che si contrapponga alla pasta lunga e che sia bucata. In Italia invece il significato è molto più complesso. Riporto qui quanto ho scritto in un post dell'anno scorso che riguardava gli gnocchi (vedi qui , dove cito le fonti). ❧ ❧ ❧ ❧ ❧ ❧ « I due cuochi di corte cinquecenteschi Cristoforo  Messisbugo  e Bartolomeo  Scappi  parlano di  maccaroni detti anche gnocchi , fatti con fiore di farina, mollica di pane e acqua bollente. Già dal Trecento i maccheroni erano nei ricettari, che li descrivevano come una sorta di polpettine fatte di farina, pane grattugiato, formaggio o rossi d'uovo, da cuocere in acqua bollente. Si pensa dunque che siano da identificare con questa sorta di antenati degli gnocchi quei maccheroni che, insieme ai ravioli, precipitano dalla montagna di parmigiano che  Boccaccio  descrive come una delle meraviglie del paese di Bengodi....