Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Torta mantovana (ma toscana!) di Pellegrino Artusi

Dolce da credenza autunnale  è il tema scelto da  L'Italia nel piatto  per il mese di settembre. Purtroppo non ho potuto preparare un nuovo dolce per questa occasione, ma ho pensato di rimediare  ripubblicando un post del 21 aprile 2013 ( link qui ) intitolato «Torta mantovana» , la torta che vedete in foto, cambiando però leggermente il titolo e aggiungendo qualche precisazione. Al titolo del vecchio post ho aggiunto «di Pellegrino Artusi», perché questo dolce non è affatto la «torta mantovana» senz'altra specificazione che attualmente viene prodotta da un'industria dolciaria di Prato, alta e soffice, ottenuta con l'introduzione di un agente lievitante per dolci nell'impasto, che invece non è presente nella ricetta dell'Artusi. Questa è una torta, senza lievito, bassa e croccante . In entrambe sono presenti le mandorle e in quella artusiana eventualmente anche i pinoli . Più avanti spiegherò come questa torta sia nata dalle mie mani per caso; solo dopo averla ...